|
Ho fatto una veloce ricerca nei miei ultimi ordini: nel 2022 ne ho effettuati 37, 8 dei quali sotto i 29 euro; diciamo che se resto in media a fine anno faranno 13 o 14 ordini sotto tale soglia (credo saranno meno in realtà).
Se ipotizziamo 5 euro l'uno per la spedizione verrebbe fuori una settantina di euro ma in realtà è tutta roba piccola e leggera quindi probabilmente rientrante nella spedizione da 3 o 4 euro; in pratica a 50 euro inizia a non convenirmi. Se poi ci penso bene mi accorgo che di quegli 8 ordini ce ne sono almeno 5 che sono stati fatti per pigrizia e "perché tanto sono Prime e non pago la spedizione"
Non mi piace la politica di aumento dei prezzi "alla cazzo", capisco che diano servizi che un tempo non c'erano ma io personalmente non li uso.
Se mai rimetteranno un Prime base da 20 euro per le sole spedizioni mi iscriverò nuovamente, altrimenti pazienza. D'ora in poi oggetti stupidi sotto i 29 euro li ordinerò raggruppando con altro o andrò fisicamente a comprarli in negozio, anche perché, a parte pochissimi casi, difficilmente con Amazon si risparmia. È "solo" molto comodo e ci si compra volentieri l'elettronica perché l'assistenza che offrono è eccezionale.
Rimarrò cliente ma non più Prime.
|