Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Il problema delle energie rinnovabili è sempre la disponibilità H24.
E' molto discontinua e cambia molto a seconda della stagione.
|
Infatti oltre a puntare sulle rinnovabili serve un sistema di accumulo distribuito (di cui le batterie sono un piccolo sottoinsieme e non la soluzione)
Quote:
Originariamente inviato da phmk
..."che di solito beneficia dell'esportazione di energia all'estero"....
Si, ai "pirla" italiani che hanno detto NO al nucleare .... 
|
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer
Il rischio è che Francia e Svizzera taglino l'energia elettrica all'Italia.
Ricordate l'incidente che generò il black-out nel settembre del 2003?...
|
In realtà importiamo energia solo di Notte e non perché non ne abbiamo, ma perché l'energia notturna, oggi compreso, costa molto poco, meno dei costi di produzione. Un reattore nucleare conviene tenerlo sempre acceso, anche se al minimo e anche se in perdita, mentre un centrale termogas richiede cmq molto personale con paga notturna e la notte sono tutte spente perché costerebbe troppo. Insomma la importiamo perché ci costa meno.
L'incidente del 2003 è avvenuto perché rompendosi un cavo di alta tensione, la corrente è andata in quasi tutto il nord sotto tensione e per evitare di bruciare migliaia di trasformatori sparsi in tutta Italia hanno spento tutto. Per poi riaccendere le centrali un po' alla volta.