Quote:
Originariamente inviato da lollo9
amd cerca soltanto di non essere d'intralcio
|
AMD cerca di trovare spazio in un mercato dove c'è un elefante che schiaccia tutto con la sua potenza di innovazione doppia.
L'unico modo è regalare tecnologia obsoleta che fa più o meno quello fa la concorrenza. E' peggiore, ma è gratuita e non ha vincoli di licenze. E si sa, la parola Open apre il cuore alla gente.
Lo abbiamo visto con tutte le tecnologia proposte da AMD, dal tentativo di contrastare CUDA, poi le DX a cui non era riuscita ad adeguarsi, poi G-Sync e ora con le tecniche di scaling: arriva sempre dopo con qualcosa che è open source per cercare di limitare lo strapotere di chi è arrivato prima (e talvolta anche molto prima) con una soluzione funzionante il day one e già pronta per essere implementata come uno standard che si sa sarà mantenuto e supportato per diversi anni seguenti.
D'altronde AMD non ha il numero di sviluppatori SW che ci sono in Nvidia, si concentra maggiormente sul silicio e lascia che siano gli altri a trovare la soluzione migliore per sfruttare il suo HW.
Politica un po' discutibile sulla vera efficacia, ma visto che vende, anche se 1/4 della concorrenza, ha il suo perché.