Io credo che a tutt'oggi il marketing sia scatenato e che punti sulla prestazione massima ignorando il resto. A buon pro i confronti.
Io sono (come sempre) etichettato fanboy AMD, ma sottolineo che io avevo previsto +30,9% di aumento prestazione di Zen4 su Zen3, e ci siamo ritrovati a +25% a pari consumo e
>+35% con un aumento consumo di 28W... la mia previsione del 30,9% sta proprio nel mezzo.
Comunque il confronto Intel/AMD, la validità dell'uno o dell'altro, secondo me varia tantissimo in base all'utilizzo e alla prospettiva di durata della spesa, che ovviamente è soggettiva.
Vorrei aggiungere un punto... del perchè il martello

dei miei post, e ti faccio un esempio pratico.
Intel annuncia Intel4 +20% di prestazioni/Watt su Intel7.
AMD annuncia 5nmHPC +25% di prestazioni/Wat su n7.
Fino ad oggi la discussione è stata su Zen4 dove il passaggio dal 7nm al 5nm sembrava non dasse quasi vantaggio, mentre un nuovo PP sempre su Intel7 darebbe chissà cosa in termini di aumento performances/Watt e quando Intel passerà a Intel4 avrà vantaggi incredibili.
Sulla carta, per quanto annunciato dai 2 produttori, AMD avrebbe un salto di efficienza superiore ad Intel nel passaggio Intel7-Intel4, eppure stiamo ancora discutendo che per molti Raptor avrà un'efficienza simile a Zen4 e combatterà in prestazioni con Zen4.
Poi è ovvio che per quanto riguarda fino ad una certa offerta di TH, molto dipenderà dal limite di consumo applicato dal produttore. Mi pare ovvio che un Raptor a 12-16TH a 125W TDP e 250W di PL2 molto probabile che asfalterebbe un Zen4 X6/12TH a 45W TDP, ma questo a me pare tutto fuorchè architetturale.