Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy
Considerato il dissipatore che hai potresti alzare il PL1 di un tot, altrimenti è un po come avere il 12700 liscio, frequenze di picco a parte.
Io con il NH-D15 ho settato il PL1 a 180W e sono decisamente lontano dal throttling anche con 30 gradi di ambiente.
|
Al momento senza rondelle per il socket, con case chiuso se imposto PL1 a 180W nel rendering ho 1-2 core a ridosso del limite termico di 100 °C nonostante la ventola della CPU praticamente al massimo (NH-D15
S), con miglioramenti molto limitati rispetto a 130W. Temperatura ambiente 27 °C, dunque neanche troppo caldo.
Una strategia più convincente è avere PL2 ad un livello più alto (ad esempio i 190W consigliati da Intel per l'12700K), con Tau attorno a 12-14 secondi in maniera che la CPU torni a 130W prima che la ventola inizi a fare casino dato che è impostata per variare di giri in maniera relativamente lenta. In questo modo operazioni intense ma relativamente brevi rimangono leggermente avvantaggiate rispetto alla situazione attuale. Volevo però provare a testare per un po' il processore in questo modo.
Non è comunque solo una questione di rumorosità o temperature ma anche efficienza per operazioni prolungate come rendering video, 3D, compilazione, ecc. Mi sembra uno spreco far consumare il PC quasi il 50% di più per qualche punto percentuale di prestazioni in più senza particolare vantaggio nella maggior parte delle altre situazioni, in operazioni dove comunque devo aspettare tempi lunghi. Dove è richiesta "interattività" è invece utile aumentare le prestazioni anche a costo dell'efficienza (ho 5.2 GHz con 2-3 core ad oltre 1.4V), ma in queste difficilmente entra in gioco un limite di potenza anche di "soli" 130W.