View Single Post
Old 11-03-2022, 12:41   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Cittā: Bologna
Messaggi: 14080
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Dipende cosa intendi per SW. Se parli del sottosistema multimediale puo' darsi, ma se parliamo di trattamento dell'imagine sony non ha rivali, con lo stesso pannello della concorrenza riescono sempre a tirare fuori una resa migliore. Oltretutto Sony é l'unica marca che ti permetteva di sfruttare il dolby dts anche sull'uscita ottica, ma magari la concorrenza adesso si é adeguata.

Sono parecchi interessato a questo nuovo modello, sembrerebbe peccare un po' nella colorimetria un pelo troppo tendente al rosso, ma probabilmente é una regoloziane che sarā perfezionata nei modelli definitivi oppure si potrā intervenire a mano modificando le opzioni di bilanciamento del bianco.
Quello che vorrei sapere é se hanno migliorato i consumi rispetto alla vecchia generazione oled standard.
Il trattamento di immagine viene gestito dal loro processore e funziona alla grande, ma č proprio il software delle tv che non č il massimo.

Da quel che ricordo le uscite ottiche non hanno mai avuto problemi a far passare il dolby dts (licenze a parte), anzi sull'ottica per avere un segnale multicanale sei costretto ad usare un segnale compresso.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1