Quote:
Originariamente inviato da Techie
Il deposito nazionale per le scorie radioattive ci vuole, a prescindere dal nucleare.
Qual è l'attività che produce più rifiuti radioattivi? quella ospedaliera.
|
Tipico commento di chi non conosce il problema.
La "quantità" ha poco significato, il tema è la tipologia/pericolosità
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Se sono non gravi quale è il problema?
|
la differenza fra "
non gravi come" e "
non gravi" la capisci, in italiano, o devo fare un disegnino?
Quote:
un'enorme dipendenza dall'estero per l'energia, essendo del tutto succubi dagli altri, vedi Russia.
|
povero ingenuo, e che autonomia speri di avere col nucleare? molta ma molta meno...

non verrebbe MAI permesso (nè è mai stato) svilupare uan filiera autonoma.
vivi nel mondo delle favole, davvero.
Quote:
Ah beh, che vuoi che sia. Si paga per non produrre NULLA.
|
si paga per
aver prodotto. Cosa non è chiaro che 3 impianti su 4 erano GIA' CHIUSI o in procinto di esserlo?
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Non si riuscirà mai a coprire l'intero fabbisogno solo con le rinnovabili. Quindi? ....
|
1) non c'è bisogno di coprire l'intero fabbisogno
2) chi ha detto che le rinnovabili non possono arrivare al 50 o al 70%? tu?
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
Sul resto ti do ragione... purtroppo dopo il referendum sul nucleare l'Italia ha perso gran parte del suo patrimonio di know how e di ricerca.
|
1 centrale in tecnologia su licenza inglese, e 3 di tecnologia americana... (peraltro tutte semi-sperimentali di 1° generazione)... di quale mirabolante know-how autoctono stai parlando?
Vi state facendo film di cose che nei fatti non esistono o sono MOLTO ridimensionate dalla realtà dei fatti.
sia per il know how, sia per la presunta "autonomia".