Quote:
Originariamente inviato da ryan78
...bene, quindi glielo dici tu agli ambientalisti - ai quali non va mai bene niente di quello che si fa- di trovare una soluzione sostenibile attivabile in poco tempo?
|
circoscriviamo i soggetti: ambientalisti non vuol dire nulla.
Ci sono persone che si oppongono per fondati motivi, e chi si oppone per ignoranza da bar o motivi pseudoscientifici.
per es c'è chi contesta il fotovoltaico perchè "toglie aree verdi" (quando si può benissimo coltivarci sotto) e poi sostiene gas e nucleare. Li chiami ambientalisti? no perchè io li chiamo lobbisti o deficienti (che sono due categorie ben distinte...)
Quote:
|
Forse tu non c'eri nemmeno quando saltò Chernobyl. In Italia in quei giorni non si poteva comprare latte e certe verdure, e non siamo a 200 km di distanza. ....
|
e qui sbagli di grosso. Una sola riflessione. C'è qualche territorio italiano o europeo che è stato ABBANDONATO totalmente, città incluse, dopo il 1986 causa chernobyl? E che dovrà restare inabitabile per i prossimi secoli/millenni
Hai idea cosa vorrebbe dire una roba del genere in pianura padana o in lazio?
te lo dico io. si raddoppiano/triplicano/decuplicano/centuplicano i limiti di legge, e si lascia lì la gente a crepare... Chi può abbandonare tutti i suoi beni immobili se ne va, chi non può resta lì e crepa dopo un po' di anni...
L'
immensa URSS
socialista si è potuta permettere di trasferire "spintaneamente" la popolazione ed di abbandonare città, industrie, agricoltura di un'area immensa.
Quote:
...Siamo al solito paradosso di chi vorrebbe fare più movimento, si iscrive in palestra (dove serve altra energia) e poi a casa ...
Con degli amici abbiamo fatto delle foto agli edifici pre-valvole e post-valvole (in inverno ovviamente). Quando pagavano tutti trovavi un sacco di finestre aperte, dopo l'installazione delle valvole non trovi una finestra aperta 
Sui vantaggi o svantaggi (perché ci sono) delle valvole termostatiche variabili andrebbe aperto un thread dedicato. Tutti quelli che tengono spento il riscaldamenteo perché si trovano circondati dagli altri creano degli squilibri importanti e non basta la quota indiretta che gli si fa pagare.
|
concordo
Quote:
Originariamente inviato da !fazz
se non fosse che il metano non viene utilizzato solo per il riscaldamento / energia ma anche per la sintesi
ci sono fabbriche di ammoniaca e tutti i derivati (adblue, fertilizzanti e plastiche in primis) che chiudono per eccessivo rincaro della materia prima
|
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx
Noto che, e non mi riferisco a nessuno in particolare, alcune volte si ragiona troppo "narrow", troppo focalizzati su un aspetto: bisogna avere una visione d'insieme ...
|
quoto

"narrow" è il modo politically correct di dire "coi paraocchi"?
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
Pure la mia bolletta della corrente è raddoppiata...  Che contratto conviene fare per non essere rapinati?
|
chome ha appena detto bonzoxxx, è una visione piuttosto "narrow"...
Quote:
Originariamente inviato da randorama
beh, se è una scelta, chapeau.
|
grazie del cappello.
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira
E che contratto vuoi fare...tanto il prezzo dell'energia in sé, come quello della benzina, alla fine è poca roba...
|
esatto, è abbastanza irrilevante