08-02-2022, 17:51
|
#30260
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1912
|
Quote:
Originariamente inviato da delvo_69
Allora, come da esperienza personale con i Fritz da alcuni anni, per prima cosa confermo che si può usare anche un "classico" cavo rj11 per portare la linea VDSL dalla presa, possibilmente a valle di un filtro, al router Fritz. L'ho avuto per anni, visto che il cavetto rj11-rj45 del fritz era difettoso, e ha sempre funzionato tutto, compresa la linea telefonica che ovviamente era voip e quindi era gestita ed anche convertita in analogico dal fritz.
Quindi funziona tutto se in ingresso al fritz, qualsiasi cavetto (buono!) usi, si invia la telefonia voip (come era per la linea VDSL).
Il caso è diverso quando ho avuto in passato la linea ADSL + la fonia separata in RTG. In tal caso, da quello che ricordo, comunque il nostro 7590 era in grado anche di gestire un ingresso di fonia RTG sulla porta rj45 VDSL ma si devono mandare i due cavi sui pin giusti che non sono quelli centrali 4 e 5 ma il 3 e 6 e per fare ciò si può usare il cavetto a Y della fritz (oppure autocostruirselo crimpando i cavi nel modo opportuno). In pratica il cavetto a Y lo collegavo al filtro ADSL nelle due porte rj11 per separare/filtrare i segnali e mandarli sui pin giusti in ingresso al rj45 del fritz.
Questo secondo caso dovrebbe essere anche quello che accade quando mettiamo il 7590 in cascata ad un altro modem tipo quelli che danno in comodato gli ISP, ad esempio pensavo anche al caso di Iliad con l'Iliadbox, ma come tutti gli altri ISP e modem, il caso dovrebbe essere generale quando si usa l'uscita (analogica!) della fonia del modem proprietario.
In pratica, (ma io non l'ho mai fatto visto che non ho mai voluto usare due modem con cascata!), nel caso di un modem 7590 in cascata si dovrebbero usare due cavetti/connessioni se nel primo non si può far impostare e far passare la fonia voip direttamente al secondo, e collegare in tal caso anche l'uscita fon analogica del primo all'ingresso (pin 3 e 6) della porta VDSL del frtizbox (PS proprio questa info avevo chiesto a chi ha Iliadbox per capire se mettendo in cascata il 7590, l'iliadbox passa anche la fonia via voip, ma immagino di si, però poi bisogna avere i dati per us/pw per autenticarsi e questi dati l'ISP in genere li dà solo nel caos di modem libero,...che nessuno fa nel caso di Iliad!)
|
Se si riuscisse a fare uno schemino grafico a blocchi, con gli oggetti coinvolti sarebbe da APPLAUSO!
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
|
|
|