View Single Post
Old 05-02-2022, 09:18   #302
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
quoto tutto! confidando che nel frattempo AVM (tedesca) si renda compatibile anche con Iliad (francese) ... la vedo difficile
il discorso non è semplice; è una situazione strana. Si sta venendo a creare una situazione in cui i provider fanno delle reti che sono pienamente compatibili solo con i loro router.
Questo perché, nonostante gli standard ci siano da tempo, nessun produttore li ha adottati e a quanto pare sono anche poco motivati a farlo (la situazione in Italia è anomala, in molti paesi, anche importanti come USA e Giappone, non esiste un equivalente del "modem libero"), anche perché si tratta sempre di soluzioni transitorie: il futuro è IPv6 dappertutto.
Nel frattempo (che vuol dire secondo me almeno i prossimi 18 mesi) le opzioni per l'utente "esigente" sono le seguenti, partendo dal presupposto che gli ipv4 sono finiti e non c'è nulla da fare a riguardo:
- evitare i provider ipv6 come iliad o sky
- passare integralmente a ipv6 (al momento difficile senza importanti rinunce)
- "deporre le armi" in attesa di tempi migliori e accontentarsi del router fornito dal provider o accontentarsi di quello che si può fare in questi casi col "modem libero"
- rimanere col provider attuale

Personalmente, essendo che non sono coperto dalla 5Gb/s, non ho dubbi
e resto col mio provider attuale, connessione ipv4 con IP statico dedicato
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso