View Single Post
Old 04-02-2022, 10:05   #243
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
@pentolino76 ok ma è come dire che il software open source non è interessante perché è gratis ma piuttosto perché puoi accedere al codice sorgente, da programmatore posso anche essere d'accordo, ma in quanti tra gli utenti che usano programmi open source hanno scelto tali programmi perché convinti della filosofia del software libero? Stesso discorso penso valga per il modem e da utente con poche esigenze sotto quel punto di vista poter risparmiare 250€ per un modem che comunque funziona non è che mi faccia schifo anzi, non vedo ragioni per spendere 250€ per un modem con cui avere opzioni avanzate a cui non sono realmente interessato. Ciò sarebbe diverso se l'offerta senza modem avesse un qualche tipo di sconto in fattura, da utente non del tutto plug&play avrei le capacità per fare la configurazione di base anche con un altro modem o perlomeno sarei in grado di informarmi in merito.
Che poi anche scegliendo un modem alternativo non penso che si possa evitare il problema delle porte (o sbaglio?).

@Bovirus Chiedo perché non sono informato in merito, è possibile avere un segnale WiFi a 2.5Gbit? Esistono schede di rete che ricevono oltre 1Gbit?
Perché è vero che il Tim Hub limita sotto quel punto di vista, ma da quel che ho capito anche se usassi un modem con porta a 2.5Gbit il Wifi non andrebbe comunque oltre 1Gbit (anche solo perché le schede di rete non supportano tale velocità in wifi).
Se invece la cosa è possibile mi interesserebbe anche a me... esistono access point che rendono il tutto possibile? Quali sono?

@xleaaz Quello però è un limite di activision più che di iliad. Da gamer PC giocando però più che altro in single player non ho tale esigenza, ma se l'avessi contatterei activision (che tra poco sarà pure di microsoft) e chiederei un aggiornamento per risolvere il problema. Il MAP-E da quanto ho capito non permette soluzioni al problema di voler assegnare porte basse a meno di non rientrare nel primo range e non c'è soluzione, quindi si può solo agire lato software aggiornando i giochi. D'altronde prima o poi il problema con IPv4 si porrà comunque... o si permette l'assegnazione di porte in range molto differenti, o si passa ad IPv6.

Ultima modifica di Lief : 04-02-2022 alle 10:07.
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso