Quote:
Originariamente inviato da celsius100
le ddr5 le lascerei perdere, costi altissimi x prestazioni simili alle ddr4
l'MX500 va bene x un pc casalingo, idem il tuo case me lo terrei, l'alimentatore no x sicurezza prenderei qualcosa di nuovo e piu affidabile nel tempo
in genere un pc tipico si base su i3 10100, una scheda madre b460 (tipo msi b460m pro vdh) di fascia medio-bassa e 8/16gb di ram ddr4 3000 o 3200MHz, sfruttando la scheda video integrata, al 98% dell'utenza casalinga nn serve di più, e il tutto costa poco piu di 16gb di ram ddr5
come alimentatore be quiet system9 400W
|
Quote:
Originariamente inviato da giugas
Ciao,
Se la tua attuale configurazione soddisfa ancora le tue esigenze non ha molto senso, almeno a parer mio, cambiare ora.
Non sarebbe più logico intervenire nel momento in cui dovessero emergere limiti e/o problemi?
Ripeto, parere personale...
|
Grazie veramente gentili.
Sia se aggiorno il vecchio che se compero un assemblato comunque mi oriento su processori di 12 gen con conseguenti schede madre .
In effetti l'attuale configurazione mi soddisfa però pur non essendo un "maniaco" dell'ultima novità,ora che sto scrivendo tramite un Lenovo Thinkbook con I5 11 gen 16 gb di ram DDR4 e ssd Pcie 3.0 beh la differenza dall'apertura di un qualsiasi programma o copia di file o la semplice accensione si sente eccome .
E poi dopo tanti anni mi va di riavere l'adrenalina di pensare a quali componenti sostituire e con che.
Ovviamente anche perchè ho persone gentili come voi che mi assistono e assisterannò anche in futuro.