16-01-2022, 08:22
|
#2
|
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 260
|
Quote:
Originariamente inviato da ranfas
sto valutanto l'acquisto di un cordless VoIP e c'é questo modello Gigaset molto interessante, Il problema é che non riesco a capire perché due versioni che sembrano esssere entrambe VOIP costino cosi diversamente
GIGASET 530 A GO - 79 Euro
GIGASET 530 IP 123 Euro
costa quasi il doppio, sono entrambi VOIP secondo le specifiche del sito ufficiale. La base sembra diversa, ma andando a fondo nelle specifiche leggo che su entrambe sono registrabili fino a 6 portatili, quiondi nemmeno questa é la differenza.
Qualche aiuto ?
|
Ho il 530A GO più 3 portatili aggiuntivi. Rispondo ad alcune questioni sollevate qui e anche nell'altro forum, dove non ho account ma qualcuno ti ha dato risposte frettolose: - Numero dei repeater: per il GO è 2 se sono "con" crittografia, "diversi" (??) se "senza" (pag.86 del manuale); per il 530 IP sempre 2 "con" e 6 "senza" (pag.61); imho, non dovrebbero comunque sottrarre slot ai portatili aggiuntivi. Non vedo dove sia scritta questa info.
- Una differenza è la segreteria: nel 530 IP (e anche nel 690 IP) è solo di rete (del provider) mentre nel 530A GO c'è anche quella locale (nella base del GO, vedere da pag.50 del manuale) e ci sono circa 55 min di registrazione a disposizione; nel passaggio da linea analogica TIM a provider VoIP non ho dovuto fare nulla, a parte staccare il cavo telefonico, collegare quello di rete al router e configurare i parametri VoIP: la segreteria telefonica locale ha continuato a funzionare come prima.
- Non è vero che al 530A GO manchi la configurazione per centralini: sta a pag.87 del manuale ed è uguale a quella degli altri (530 IP e 690 IP).
- Non so del supporto ai social media. Il GO ha tutta una serie di servizi Info configurabili, da utente o predefiniti tra cui e-mail, eBay, meteo, news... ho visto un esempio su display (un feed RSS, tra i predefiniti Gigaset) al passaggio su VoIP, ma poi ho disabilitato subito questa funzione.
- Prezzo: non ho capito nemmeno io perché il 530 IP costi di più (anche di listino) rispetto al GO. All'epoca dell'acquisto (svariati anni fa) nei negozi fisici locali avevo trovato solo il GO; penso comunque siano tutti fuori produzione e disponibili solo come fondi di magazzino da Ammazzon e qualche altro sito di e-commerce.
|
|
|