Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano
se sei stato a milano negli orari di punta e reputi comunque la tua idea funzionale non dobbiamo perdere nemmeno un secondo a discutere, vediamo due cose diverse
|
Su questo mi trovi stranamente d'accordo...
Quote:
Originariamente inviato da aqua84
Ok, la dignità è una cosa seria
Ma riesci a capire con la tua testolina che siamo in un MOMENTO ECCEZIONALE e che quindi devono essere prese misure ECCEZIONALI?
Prima della pandemia NESSUNO veniva a chiederti ( a te canislupus) se ti bruciava il culo o se avevi fatto la pipì o se avevi l'aids prima di entrare a lavorare in ufficio.
Se ADESSO ti viene chiesto il GreenPass o ti viene chiesto se sei stato malato di covid o se hai il vaccino è perchè ADESSO siamo in una situazione ECCEZIONALE.
Riesci a capire questo??
|
La dignità delle persone non è un valore che puoi mettere da parte in funzione della paura.
Lo capisci questo?
Hai paura di essere di nuovo rinchiuso in casa? Lo capisco
Hai paura di non trovare posto in ospedale? Lo capisco
Hai paura che non ne usciamo più dalla pandemia? Lo capisco
MA... questo non implica che ci dobbiamo far condizionare e dimenticare che le nostre libertà sono il bene più prezioso che abbiamo.
Di esempi nella storia ne abbiamo avuto fin troppi (alcuni ancora presenti) in cui il timore e l'odio verso gli altri, hanno spinto le persone a perdere il contatto con la realtà.
Oggi noi stiamo tollerando che una parte della popolazione italiana (minoritaria, ma questo non la rende inutile o giustificata ad essere vittima di discriminazioni) venga messa da parte con una sentenza di colpevolezza basata sulla paura.
Quote:
Ma tu stai continuando a rispondere a cose che immagini TU.
Se leggi, e soprattutto provi a capire i miei messaggi precedenti, ho anche detto che l'ingresso oltre a essere regolato dal fatto che sei ABILITATO (da biglietto, abbonamento, greenpass...) è anche legato al numero di posti disponibili.
E questa cosa vale TANTO adesso quanto potrebbe tornare utile in futuro.
|
Te la faccio semplicissima.
Un autobus con 90 posti in piedi e 40 da seduti, quanti ne dovrebbe contenere per rispettare il distanziamento di almeno un metro?
Oggi viaggiano a pieno carico.
Distanze zero, controlli sull'uso dei DPI zero, controllo sulla qualità dei DPI, controllo temperatura zero.
Questa è la definizione di un posto sicuro?
Questa è la definizione di "Non riesco a gestire il problema e mi accontento di un palliativo"