Quote:
Originariamente inviato da postillo
non è che dopo tutti questi rimandi mandiamo un telescopio già "vecchio"?
|
No, questi oggetti sono unici, sarà vecchio quando ne faranno uno più grande... fra 30 anni.
Ciò che potrà fare il JWST sarà rivoluzionario, perché poter guardare nell'infrarosso con questa sensibilità significa poter guardare più lontano, e più lontano significa più indietro nel tempo di quanto non siamo mai andati.
Dato che l'universo si espande in modo accelerato le onde luminose vengono "stirate", con un effetto maggiore tanto più partono da lontano. JWST sarà in grado di vedere le prime stelle formatesi nell'universo. Sarà in grado anche di attraversare la polvere cosmica, che distribuita lungo miliardi di anni luce diventa un muro per la luce visibile, e sarà in grado di analizzare la luce che attraversa l'atmosfera degli esopianeti per capire se ci sono indizi di forme di vita.
Non c'è possibilità di fare questo genere di osservazioni con Hubble, né con qualsiasi telescopio sulla terra.
Quote:
facile. con le missioni di servizio cambieranno qualche pezzo come sull'hubble
|
A causa dell'enorme distanza richiederebbe una missione spaziale mai tentata prima dall'uomo, talmente costosa che si farebbe prima a mandarne su uno nuovo.
Per questo motivo ci vanno così cauti, niente può andare storto.