View Single Post
Old 29-10-2021, 14:38   #16
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
faccio un paio di domande da ignorante: ma i pannelli quanto rendono mediamente col cambiare delle stagioni, delle ore del giorno etc. etc. ovvero se metto sul tetto 3kWh di pannelli quanto avrà in Lombardia in media di energia? Ci sono dei contatori che fanno questo tipo di calcolo? quanta energia dovrò comprare dalle rete? etc. etc.
Quote:
IRRAGGIAMENTO

L’irraggiamento annuo a Milano è di circa 1405 kWh/m² ( dati ENEA su un piano inclinato di 30°)se lo divido per 365 giorni avrò un irraggiamento medio di 3,85 kWh/m² giorno che corrispondono a 3,85 hse/g (ore di sole equivalenti giorno).
L’irraggiamento annuo a Roma è di circa 1653 kWh/m² ( dati ENEA su un piano inclinato di 30°)se lo divido per 365 giorni avrò un irraggiamento medio di 4,53 kWh/m² giorno che corrispondono a 4,53 hse/g (ore di sole equivalenti giorno).
L’irraggiamento annuo a Palermo è di circa 1732 kWh/m² ( dati ENEA su un piano inclinato di 30°)se lo divido per 365 giorni avrò un irraggiamento medio di 4,75 kWh/m² giorno che corrispondono a 4,75 hse/g (ore di sole equivalenti giorno).

Concludendo: le ore sole medie giornaliere (hse/g) al nord saranno 3,85; al centro 4,53; al sud 4,75.
In pratica a Milano con 3kW produci 1400 ore all'anno ovvero 4200 kWh.

Al prezzo corrente dell'elettricità di 21 centesimi al kWh (costo energia in bolletta) sono 882 euro ma considerando che per averli effettivamente hai bisogno di batterie devi considerare una spesa notevole in batterie.

Con batterie dal costo di 100 € al kWh accumulato e con un numero di cicli utili di 1000 (80%) ad ogni carica/scarica ovvero ogni kWh accumulato hai un costo addizionale per l'energia pari a 10 centesimi di euro cui si aggiunge il costo dell'impianto fotovoltaico.

Se un impianto costasse 1000 euro per ogni kW di picco e durasse 10 anni (per semplificare i conti) allora a Milano ogni kWh prodotto costerebbe 2.4 centesimi di euro al kWh.

Quindi un impianto fotovoltaico con batterie produce energia elettrica non gratis ma a un costo orientativo di 10 centesimi dovuti alle batterie e 2.4 centesimi dovuti ai pannelli. Questo orientativamente, i conti precisi fateli voi.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1