Quote:
Originariamente inviato da toniz
Ciao Romagnolo, grazie della dritta.
Stavo per andare diretto sul Realme 8 liscio, ma sta cosa che manca l'aggregazione mi ha bloccato.
Quindi l'alternativa e' solo un Realme 7 5G (che pero' non e' amoled... e si vede bene sotto il sole? nella normalita' lo so che va bene)..
Oppure cosa?? che abbia le stesse caratteristiche del Realme 8 liscio ma che aggreghi le bande? del 5G da qua a due anni non mi interessa nulla... Mi basta il 4G+ e non vorrei che il 4G fosse strozzato tra poco.  almeno 1 anno sto telefono deve durare...
grazie
(anche agli altri che mi hanno risposto e aiutato fin'ora, scusate ma non riesco a leggere spesso  )
|
L'ho scritto nel paragrafetto relativo al Realme 7 5G, la tecnologia 5G non serve fino al 2024 quindi chi se ne frega, però con essa il telefono si porta dietro il resto della nuova tecnologia (BT 5.2 spesso, il 4G+ che sui realme hai solo se compri un telefono 5G

, GPS a doppia banda e che supporta i satelliti europei, per quel che può servire il refresh rate dei display ...) quindi anche se come me non te ne farai molto del 5G per i prossimi anni occorre considerarli per le altre caratteristiche che il nuovo SoC ingloba e per i Realme è l'unico modo per dargli un futuro visto che il 4G+ in Italia è già necessario in certe zone e diverrà fondamentale a brevissimo.
Se vuoi un simil Realme 8 liscio allora l'unica è prendere il Redmi 10S che ne è il gemello (ha in più l'infrarosso che è un must per Xiaomi oltre al supportare il 4G+ ma ha in meno il sensore di prossimità ballerino che sul Realme non so se è fisico ma comunque non ha problemi) ma per la questione sensore va preso su Amazon così se riscontri il problema sul tuo te lo fai cambiare.