Quote:
Originariamente inviato da ryo8585
No, il 2500U è si basa su architettura Zen (prima generazione), controlla su wikipedia inglese nel caso: https://en.wikipedia.org/wiki/Zen_(f...oarchitecture))
Mentre invece per quanto riguarda il 3500U, si basa su Zen di seconda generazione (Zen+, mentre i Zen2 sono di terza generazione): https://en.wikipedia.org/wiki/Zen%2B
Trae in inganno in quanto la versione desktop dei Zen di seconda generazione inizia con 2xxx, anche io all'inizio non ci capivo nulla, poi mi avevano fatto notare questa cosa.
Per quanto riguarda la differenza tra Zen e Zen+ in effetti pare cambi solo il processo di miniaturizzazione e qualche "virgola" come precision boost 2 e Xfr2.. ma in effetti sembra strano
|
Cavoli scusa hai ragionissima, io ero convintissimo visto anche la minima differenza che c'è col 3500U che il 2500U fosse seconda gen
Quindi siamo stati bocciati (solo per un mero problema di marketing e del fatto che sia del 2018 che poi col Covid che ha bloccato anche il progresso tecnologico è praticamente un prodotto di ieri e non certo vecchio).
Stiamo a vedere, se devo ripartire da zero e poi non avere gli aggiornamenti mensili, torno al backup di Win10 e ancora per tot anni se ricordo bene ottobre 2025. Se ci sarà modo di mantenermi questa versione di 11 che ha già tutti i miei settaggi e vedere come si comporta microsoft con gli aggiornamenti allora proseguo la prova e se microsoft li blocca allora sicuramente nasceranno programmi appositi per bypassare il problema.
Non mi fascio la testa, ho il casco di protezione del backup di Win10 e quindi si vedrà. il 5 ottobre esce win11 quindi mancano 5 settimane
Quote:
Originariamente inviato da chamaruco
sta di fatto che hanno bloccato anche l'insider.
|
in che senso? non avremo giovedì il consueto aggiornamento con 2 migliorie in croce e 20 inutilità aggiunte?