Quote:
Originariamente inviato da darkmark90
Eccomi scusate, purtroppo la mobo non supporta le nuove memorie m2, mi serviva più spazio con una buona velocità, lavoro con Photoshop, ho già aggiunto altri 8gb di ram. Ho pensato che sicuramente come prestazioni siano migliorate rispetto ad un ssd di tanti anni fa, che se fossero stati simili mi sarebbe andato bene anche la versione EVO, ma ahimè ho bisogno di più spazio
|
per i modelli sataIII assolutamente no, già ai tempi (tanti anni fa) abbiamo toccato il limite prestazionale massimo possibile offerto dalla connessione
quello che è cambiato è che le memorie utilizzate sono meno durature: SLC --> MLC --> TLC --> QLC --> (ormai prossime?) PLC. Quindi con una resistenza alla quantità di dati scritti sempre inferiore, cioè durano meno, pur durando comunque decenni anche nell'uso più scriteriato possibile
inoltre ai modelli con cache dram e quelli senza cache dram si sono aggiunti quelli con tecnologia HMB, ovvero che usano parte della ram del sistema come caching
se necessiti di maggiori prestazioni, oltre che di spazio, l'unica strada è quella dei prodotti nvme (dove comunque i due ultimi capoversi poco sopra restano validi). Siccome non ha senso usare un disco sata per l'OS e uno nvme per i dati (andresti alla velocità del disco sata), nel caso tocca cambiare in toto sistema per avere a disposizione una mobo con almeno un pettine nvme m.2, almeno gen3 x4. Poi dipende dalle necessità velocistiche reali, generalmente in ambito domestico i dischi sataIII possono andar bene per la maggioranza delle persone
*
viceversa sostituendo un disco sataIII di X anni fa con uno sataIII recente le prestazioni saranno le stesse
ciao ciao
*
es. in caso di gaming:
https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4
es. in caso di premiere:
https://www.youtube.com/watch?v=c12gc415s7Q