View Single Post
Old 18-07-2021, 23:11   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
concordo.. quando non ci sarà più avremo perso un pezzo importante della storia dell'astronomia ma soprattutto non avremo più niente per avere le foto splendide che fa lui oggi.
ma alla fine a che vale sfogliare sempre le stesse foto?
cambiare panorama non si può,
occorre cambiare l'osservator-[sbarrato]e[/sbarrato]-io (astronomico)

anche se il JWST non sarà sul visibile come l'HST vedremo le atmosfere dei pianeti entro qualche decina di anni luce,
potremo iniziare a gasare le speranze in un vicinato alieno in caso di gas benefici nelle atmosfere

... vedere i fulmini balenare nelle dense cromosfere dei pianeti vorticanti intorno ai sistemi proximiani,
... chicchi di grandine grandi come mongolfiere di cocco frantumarsi sulle rocce siliceo-uraniche al largo di qualcheccosa... ...
... razzi beta muskiani incendiarsi e cadere nei test balistici delle civiltà siriane...
... ... ... fulmini interplanetari di cromo esavalente schioccare tra le magnetosfere rgb 8K assortite dei pianeti, tempestando di diamanti grafenici le infrastrutture quantistiche...
... diluvii di idrogeno solforato maleodorante riversarsi nelle aurore ottagonali/ortogonali il piano dei bastioni di orione...
... soleggiature intercomunali propagarsi tra le rugiade del predetto orione...
oh... ... ...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 19-07-2021 alle 08:56. Motivo: diluvii (correzione HdC)
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1