Quote:
Originariamente inviato da Fede
Magari fossero solo le ventole, ci sono inverter che urlano in inverno, anche se le ventole sono a bassi giri, e si, confermo, parliamo di cabine che lavorano megawatt (con non meno di 4-5 inverter in rack).
|
Anche io ho lavorato in cabine con 18/25 MW di inverter installati.
Quote:
Originariamente inviato da Fede
Ti darei ragione se non fosse previsto l'uso di cuffioni passivi a cancellazione totale del rumore, che ti rendono davvero sordo, la scelta è tra il diventarlo definitivamente e l'esserlo quando necessario: probabilmente volendo essere precisi e attenti alle normative al 100 percento non sarebbero neppure omologate per l'uso che ne faccio.
|
Ci sono cuffie antirumore adatte per tagliare differenti frequenze. Non si possono usare le cuffie per chi fa demolizioni, per lavorare in una sala elettrica. Se poi anche se questo non bastasse allora vanno prese altre misure. Comunque per noi nel 2021 questo è un problema superato, con quelle potenze usi Inverter di fascia alta (ACS880 o S120 per fare qualche esempio) e quindi puoi programmarli e gestirli attraverso il fieldbus. Vai in cabina solo in caso di fault e quindi per brevi periodi, e quindi potete andarci in due.
Quote:
Originariamente inviato da Fede
Se un trafo 380 - 20k ad olio decide di esplodere difficilmente ti avvisa, e se qualcosa non va, di norma, te ne accorgi appena entri in cabina, dall' odore e da un rumore diverso.
|
La normativa attuale prevede che un trafo del genere posso essere installato all'interno di una stanza solo a patto di ferree sistemi di sicurezza e antincendio. Infatti solitamente per l'interno si usano trasformatori a secco. Quelli in Olio vengono messi all'esterno. E comunque sono tutti dotati di doppi sistemi di sicurezza in caso di alta temperatura/pressione olio.
Quote:
Originariamente inviato da Fede
Poi tutto puo' succedere, ovviamente, ma davvero tra il silenzio assoluto di un dpi ad hoc e un "silenzio" che comunque ti consente di sentire un urlo, preferisco il secondo.
|
Con la sicurezza, non vi sono preferenze personali, ma solo la possibilità di scegliere sistemi di sicurezza piàù ristrettivi rispetto la norma