allora presso che sono contrario alle loot box et simili, ma in questo caso e anche in altri simili la colpa non la puoi imputare ad EA, chi è dietro al pad è il ragazzo non EA chi ha confermato i vari avvisi prima di comprare è il ragazzo non EA, se il ragazzo non è stato educato/controllato dai genitori con tutti gli strumenti messi a disposizione dalle console e dai giochi non può passare la favoletta che il gioco compra da solo le cose, qui è palese come la colpa sia dei genitori che non hanno educato affatto loro figlio a come usare console e giochi e ancor peggio hanno sicuramente impostato la console e il gioco per le transazioni automatiche senza conferma cosa che ripeto DEVE essere attivata se no di default ti escono sempre 3mila tipi di verifica si all'acquisto che al pagamento
|