2023 per aumentare notevolmente l'output, perché costruire ed ampliare fab richiede mesi se non anni di tempo.
Questo non toglie che la domanda possa calare sensibilmente in qualche mese.
Appena abbiamo finito con il COVID centinaia di milioni di persone torneranno a viaggiare, andare al cinema, teatro, ristoranti e ridurranno di conseguenza la spesa per l'elettronica di consumo.
Credo sia una cosa piuttosto ovvia.
La domanda calerà sensibilmente di conseguenza.
Persino le aziende di semiconduttori sono incapaci di fare previsioni sulla domanda. Ricordo Micron con le previsioni sulla DRAM nel 2018 (i cui prezzi collassarono nonostante le rassicurazioni del management) e Nvidia, sempre 2018, il cui stock perse il 50% dopo un "improvviso" calo della domanda.

Le attuali condizioni dipendono solo ed esclusivamente dal COVID e relativi lock down e problemi delle varie supply chain.
Il mercato semiconduttori è ciclico e continuerà ad esserlo, infatti non sarebbe sorprendente se dalla situazione attuale passassimo ad una condizione di oversupply appena la domanda calerà sensibilmente.