Quote:
Originariamente inviato da maxsy
ah bene...e lo hai letto?
quindi l'EMA legge solo le carte e se queste sono cavolate le avallano?
vi rendete conto di quello che scrivete?
riscrivo la definizione di quello che è appena accaduto:
''Atteggiamento dello scrivere o del parlare, o anche dell'agire, improntato a una vana e artificiosa ricerca dell'effetto con manifestazioni di ostentata adesione ai più banali luoghi comuni.''
Buona Pasqua
|
Il non fare esami di laboratorio per verificare quanto dichiarato è una cosa, mentre avallare documentazione farlocca è un'altra. Non mi pare di aver mai detto IO una cosa del genere. Ti risulta così?
Ti faccio un esempio sull'olio.
- Produttore produce l'olio.
- Ente che verifica gli dice quale documentazione fornire, gli dice i test che dovrà fare, ecc..., gli dà le direttive (e le farà pagare a lui).
- Produttore dell'olio fa quanto viene richiesto e consegna la documentazione.
- Ente che verifica controlla che sia conforme a quanto richiesto.
Se nelle carte il produttore di olio scrive che la quantità di acidi grassi è pari al 77% (mentre realmente è al 70%), come farà l'ente certificatore a scoprirlo se non farà un test di laboratorio? Con la magia o con la cartomanzia?
L'iperlessia (chiamata anche lettura diretta non semantica) è un disturbo evolutivo dell'apprendimento che si manifesta con la capacità di leggere ad alta voce, ma senza comprendere nulla di ciò che si è letto.
Buona Pasqua