View Single Post
Old 20-02-2021, 07:40   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Come scritto in un precedente post, AMD anche con gli Athlon XP se l'è giocata, le 2 aziende hanno fatto una serie di lanci molto fitta di nuove cpu dal 2002 quando è uscito il primo northwood a 2.4 GHZ e, in alcuni casi, AMD ha pareggiato o superato intel, ad esempio con l'uscita del 2800+ https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...33-mhz_10.html dove nelle conclusioni viene riportato Con il nuovo modello 2.800+ AMD ha colmato il divario che la separava dal processore Intel Pentium 4 2,8 Ghz; l'introduzione della frequenza di bus di 333 Mhz sembra aprire nuovi margini prestazionali per le piattaforme Socket A
E comunque al lancio il northwood era alla pari con i palomino https://www.anandtech.com/show/866 the Athlon XP is indeed a very impressive offering from AMD. We've all known this for a while but seeing how well it is able to stand up to the 2.2GHz Pentium 4 is like one day rediscovering the beauty of a wife or girlfriend of many years. In virtually all of the tests we conducted the Athlon XP 2000+ was within a negligible amount of percentage points of the 2.2GHz Pentium 4 e a scriverlo e Anandtech, riferimento da te molto apprezzato.
Andando di nuovo in avanti nella cronologia degli eventi, gli AMD FX hanno riconquistato la leadership delle prestazioni ed è corretto confrontarli con la serie EE a cui tu fai riferimento , sempre da Anandtech https://www.anandtech.com/show/1272/11 The AMD Athlon 64 FX-53 is a very solid processor. General usage benchmarks put it at or near the top of the heap, games run really well, and it might seem like a breath of fresh air for those who are tired of waiting for their source to compile all day long.
E qui hwupgrade https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...x53_index.html

E' per quanto sopra riportato, che non ritengo corretto affermare che northwood era mediamente superiore alle soluzioni AMD.
Se sei andato a cercare recensioni in altri siti quando qui ce ne sono di puntuali per tutti i modelli commercializzati, vuol dire che non ti soddisfacevano.

Ma non cambia il discorso. Dagli estratti:
"colmato il divario
[...]
within a negligible amount of percentage points"

Quindi o è arrivato in pari o s'è avvicinato (ma rimanendo sotto).

Discorso a parte merita l'FX e la fascia Enthusiast. AnandTech riporta questo:
"General usage benchmarks put it at or near the top of the heap"
ma sfortunatamente non sono più disponibili i risultati per verificarlo.

Fortunatamente ci sono ancora nella recensione di HWUpgrade, che nella sintesi riporta questo:
"AMD prosegue la personale guerra con Intel sul filo delle massime prestazioni velocistiche"
Ma non si sbilancia sull'uno o sull'altro. Però andando a guardare i risultati dei test si può vedere che ci sono diversi benchmark in cui c'è sostanziale parità oppure a volte vincono l'uno o l'altro di poco, alcuni in cui l'FX vince con un marcato distacco, ma altri in cui l'EE vince non solo con un marcato ma diverse volte con un netto distacco.

Sono sicuro che si facesse una media geometrica la bilancia penderebbe certamente a favore dell'EE.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1