Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
ma davvero si può modificare il btc per funzionare come il eth?
|
Per quanto riguarda il meccanismo di consenso, si'.
Pero' btc fa della stabilita' il suo punto di forza (parlo di stabilita' della rete non del prezzo), per cui fa poca innovazione.
Ethereum con gli smart contracts ha potenzialita' immensamente piu' ampie.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
NULLA????? gli stati uniti d'america nulla?????  se io ho usd gli americani tutti sono miei debitori, certo, fossero argentini potresti avere anche ragione e infatti il pesos è specchio del popolo argentino, ma usd o yen o eur danno la fiducia del popolo che c'è dietro, milioni di persone con migliaia di miliardi di ricchezza che posso pignorare se loro non mi ripagano, certo possono creare inflazione, ma poi ci rimetterebbero loro per primi con perdita di valore d'acquisto, quindi uno si fida di loro
|
Se creano inflazione, il loro debito (che e' il tuo credito, ovvero i dollari o titoli di stato che hai comprato) pesa meno. Perdere un po' di potere di acquisto gli va benissimo pur di alleggerire il debito enorme. Inoltre favorisce l'export.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
mentre dietro il btc ci sono delle farm di gente sconosciuta ma senza scrupoli che sfrutta il basso costo locale dell'energia per diventre "padroni" della blockchain, perchè dimenticate sempre di dirlo, ma se uno ha il 50,1% della potenza di calcolo che sostiene la blockchain btc, può falsare i dati e gli altri non potrebbero fare niente per correggere...
|
Giusto. In teoria una correzione si puo' fare, l'hard fork. Comunque e' un problema e passare alla proof of stake risolvera' anche questo, dato che chiunque potra' fare da validator (lo sto facendo adesso io nella beta) e serviranno il 66% dei validator mondiali per fare un attacco del genere.
L'unico problema rimasto e' il basso numero di transazioni al secondo e il costo elevato delle transazioni, e si sta lavorando anche su quello (in eth intendo)
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
non diamo consigli assurdi grazie...
|
Ovviamente ognuno e padrone di fare cio' che vuole e non si dovrebbe investire cio' che non si e' disposti a perdere.
Detto questo, i miei investimenti in cripto negli ultimi 4 anni sono saliti del 2000%. So che potrebbero dimezzare in un attimo ma non mi interessa, dato che a lungo termine credo fortemente nella tecnologia e nel fatto che continueranno a salire.
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano
gli altri 2 terzi come li investo? mi sembra uno spreco lasciarli a marcire
|
Azioni e immobili. Conta che essendo relativamente giovane, il mio orizzonte temporale e' lungo e posso cavalcare le recessioni. Se hai 60 anni, sarebbe preferibile qualcosa di piu' stabile come i titoli di stato.