Quote:
Originariamente inviato da ebeb
Io non ho letto nessuna dichiarazione che indicasse miracoli da parte della inhaus.
Ma unicamente che un unico utente ha avuto miglioramenti notevoli ma che almeno a mio parere nulla hanno a che fare con i nuovi driver.
Che c'entrano come i cavoli con la merenda.
|
Ma si, era una battuta, un modo di dire quando si enfatizza troppo un risultato.
Per il resto concordo con te, soprattutto quando il miglioramento è confinato ad un unico utente e il risultato viene misurato con gli speed test che si trovano in rete e che lasciano il tempo che trovano, un mio amico del settore IT dell'azienda dove lavoravo li chiamava gadget per abbellire la rete.
Lui mi diceva, metti in download un file pesante e controlla quanti Mbps passano realmente, poi fai la stessa cosa in Upload e così, avrai la velocità reale.
Poi, in conclusione, ben vengano gli upgrade che molto spesso riparano soprattutto bug e/o falle sulla sicurezza e aggiungono caratteristiche nuove come per esempio il WPA3, ma se ci fate caso negli ultimi driver DSL hanno puntato soprattutto sulla stabilità, più che sulla velocità di sincronizzazione/allineamento.
Quindi, adesso sta alle compagnie telefoniche estendere la FTTH ovunque oppure, che ci diano almeno i 300 Mbps su rame che il Fritz 7590 è già in grado di gestire e senza driver miracolosi.