View Single Post
Old 30-04-2020, 07:13   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
Indicazioni in linea generale, non posseggo e neppure conoscevo quel computer per cui non garantisco il sicuro risultato. È sicuramente opportuno prima di ogni tentativo accertarsi che Ubuntu finzioni su quel dispositivo con la prova in modalità live. Con cui dovrai accertarti non solo che si esegua il boot, ma anche che tutto l'hardware viene riconosciuto a partire dalla tastiera. Ho infatti letto un post sul web dove si dice che la tastiera originale funziona solo su windows (?)

Fai partire l'installazione di Ubuntu, invece di scegliere di metterlo affianco a Windows, scegli di fare da te, adesso non ricordo esattamente la frase, ma che è l'ultima opzione in basso.

Quando si apre la finestra che ti mostra entrambi i dischi, già partizionati, seleziona il disco su cui vuoi installarlo, cancella le partizioni eventualmente presenti. Quando è tutto non partizionato, crea come prima partizione una da una sessantina di megabyte almeno che indicherai come EFI.

Poi nel resto del disco crea una singola partizione grande tutto lo spazio disponibile che monterai come /

Se l'installer ti chiede dove mettere grub, indicagli sempre lo stesso disco.

Vai avanti con l'installazione... alla fine il sistema dovrebbe essere tutto installato sul nuovo disco, per scegliere quale dei due da avviare (tra Windows e Ubuntu), c'è un apposito tasto da premere ripetutamente dopo l'accensione del computer, essendo un computer Acer dovrebbe essere F12, ma va probabilmente abilitato nel setup del BIOS/UEFI

https://it.answers.acer.com/app/answ...-menu-di-avvio
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso