Quote:
Originariamente inviato da DukeIT
Le micro transazioni stanno distruggendo il mondo dei videogiochi e purtroppo siamo noi a permetterlo ed a volerlo, quando decidiamo di sottostare a queste nuovo regole di mercato, pur sapendo che si rischia di pagare un gioco dieci volte tanto per avere quanto una volta ti davano, ma pagando una volta sola.
Stiamo assistendo ad un suicidio collettivo.
|
È sempre una questione soggettiva, voglio dire, stanno rovinando il mondo dei videogames, o lo stanno cambiando in maniera che seppure non piace ad alcuni (me compreso, dato che lo sto progressivamente abbandonando proprio a causa di questo) piace a molti altri facendolo crescere? Non lo so... Io detesto le microtransazioni e la mia impressione è che la qualità potenzialmente raggiungibile da un prodotto sia sempre più castrata sull'altare del guadagno nel lungo periodo, ma resta il mio modo di vedere, ed io non faccio testo dato che compro pochissimi giochi all'anno e non gioco MAI online.
Poi ancora, è colpa nostra perché li foraggiamo? Per me si e no, perché i produttori hanno deciso che questa è la strada per far crescere il business ed anche se quelli (pochi) che come noi detestano la deriva in cui si trova il settore (soprattutto giocatori più "anziani" e occidentali), dovessero smettere di comprare, ci sarebbero legioni di nuovi giocatori, soprattutto dei mercati emergenti, che semplicemente non vedono il problema, e se noi lasciassimo non succederebbe altro che far virare con ancora più decisione verso quel modello e quel mercato che noi detestiamo, per andare incontro ai gusti e le abitudini dei nuovi giocatori.