Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC
Di principio sono contrario agli incentivi (drogano il mercato e, per forza, è una misura temporanea).
Ma se proprio lo si fa per l'inquinamento, non sarebbe meglio devolvere queste risorse per rinnovare il parco auto circolante?
Ad esempio aiutare chi non si può permettere di sostituire l'auto vecchia (euro 0,1,2,3) con una più recenti euro 6 (anche usata).
Non sono contrario alle auto elettriche ma come stanno le cose oggi sembrano solo uno specchietto per le allodole ...o per fare gli eco-radical-fighetti! 
|
Ricordiamoci che i fondi per gli incentivi vengono prelevati dalle tasche di tutti i cittadini, di conseguenza ci sarà l'ennesimo aumento delle imposte, dei carburanti e dell'energia elettrica.
Serviranno inoltre altri fondi per potenziare le reti di distribuzione dell'energia elettrica, per l'acquisto di ulteriore energia elettrica dall'estero, ecc..
Costi che verranno coperti con ulteriori aumenti dei servizi energetici (ricordiamoci che l'energia elettrica in Italia è già tra le più costose per mille motivi, con l'aggiunta degli incentivi per il fotovoltaico...).
A questi punti sembra non pensarci nessuno...