Memoria corta!
Il primo smartphone che ha utilizzato la batteria al grafene è stato uno xiaomi o un honor,adesso non ricordo ma è già in commercio,di una nota marca cinese comunque,non sto qui a mettere il link ma fatevi una ricerca,quindi Evan Blass ha dato una notizia fuorviante in stile Apple ovvero:Abbiamo inventato i lettori mp3,abbiamo inventato i tablet,abbiamo inventato il cloud,abbiamo inventato gli smartphone,abbiamo inventato etc. etc. in cui si fa credere alla massa che tale azienda ha lanciato un prodotto per prima ma i più informati sanno che non è così.
Batterie al grafene:io le uso già e ne ho parecchie,sono le lipo grafene e sono una manna per i modellisti dinamici,carica e scarica velocissimi e temperature stabili,esistono già comunque delle batterie litio grafene che si trovano dentro alcuni power bank.
Il grafene così come è non si può utilizzare come batteria,si usa un film come conduttore fra anodo e catodo.
Se usassero altri elementi sarebbe meglio,il litio porta una carica,ad esempio il magnesio 2 cariche,quindi,si raddoppierebbe quasi la capacità.
Scusate ma avendo anche la passione per il modellismo dinamico,specialmente droni e aerei,cerco di tenermi informato sull'evoluzione delle batterie perchè questo porta a più leggerezza e maggiore autonomia ma vi assicuro,che il grafene puro non si può usare,deve sempre essere abbinato ad altri elementi.
Quindi samsung ha omesso di dire che era una batteria grafene/qualche elemento.
|