Quote:
Originariamente inviato da Sutterwhite
Buongiorno, nonostante abbia aggiornato il bios alla versione 1.22 e fatto i vari aggiornamenti tramite pc manager, noto che il notebook fa partire la ventola non appena comincio ad aprire 5-6 schede su Google Chrome (anche se, a rigor di cronaca, va detto che le ventole partono qualche secondo per poi interrompersi). Pretendo troppo io, o posso aggiornare qualcos'altro al fine di evitare queste fastidiose ventole?
|
Boh, io a batteria non ho mai le ventole in funzione anche dopo 2 ore di video in HD, con il caricatore inserito scaldando la batteria in ricarica è giusto che le ventole siano attive fino a che non raggiunge il 100% per poi spegnersi (il caldo è il nemico numero 1 delle batterie) e se resta con il caricatore inserito che bypassa la batteria allora ogni tot le ventole le sento ma saranno 30 secondi all'ora in tutto. Non è fanless è un prodotto comunque molto silenzioso.
Per ridurre l'avvio delle ventile le cose da fare sono 4:
1) Aprire gestione attività quando sentite le ventole girare (Control-Alt-Canc e scegliere Gestione Attività) così da avere almeno una idea del perchè controllando quali processi si prendono la % di CPU e uno dei colpevoli è sicuramente Chrome;
2) controllare le estensioni che usate su Chrome perchè è facile che siano loro il colpevole dell'uso della CPU, provate crome disattivando tutte le estensioni per vedere se migliora la gestione delle ventole, se migliora allora dovete ridurre le estensioni in uso o capire quale tra loro è la causa;
3) usate una estensione per bloccare la pubblicità, la migliore è sicuramente
uBlockOrigin disponibile per ogni browser, seguite la guida attivando le lite udeali lì indicate, ridurrà tutti gli annunci indesiderati e anche loro portano la cpu e la gpu ad attivarsi senza un reale motivo, inoltre la lanigazione diviene anche più veloce e fluida.
4) Usare Firefox al posto di Chrome aiuta, io sono passato a Firefox (in attesa che Microsoft ci renda disponibile a sistema il suo Edge Chrome per poi usare quello che tanto sarà parte del S.O. e quindi si prenderà 1 GB di spazio a prescindere che lo usiamo o meno) ed è di un buon 30% più leggero a parità di estensioni e ringrazia anche la durata della batteria che si è incrementata di un buon 20%
5) Cambiare i driver AMD aggiornando
sia quelli Chipset che quelli Video
6) Andate in Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia e mettete AMD Ryzen Balanced come combinazione energetica.
Io così settato tutto trovo il nostro Huawei davvero silenziosissimo, a caricatore attivo durante la carica le ventole vanno sempre (ma è normale come detto sopra e uguale con tutti i driver) e forse una volta raggiunto il 100% le ventole si attivano qualche secondo in più ogni ora rispetto ai nuovi driver.
Io mai avuto un pc così silenzioso in vita mia, il vecchio netbook Lenovo S205 con 7 anni sulle spalle è un fornetto e ventole a palla, l'ancora più vecchio EEEPC 900 di 12 anni fa si fuse a causa del calore prodotto
Questo è semplicemente sensazionale a mio avviso per temperature, gestione ventole e durata batteria ricordando che non è fanless e non costa 1000 euro o più ma la metà, se si voleva qualcosa di sempre silenzioso anche a pieno carico si doveva spendere il doppio, fai comunque un controllo come dai punti indicati sopra