Quote:
Originariamente inviato da archiunix
Il problema è che nel mio caso può solo peggiorare, visto che ero il primo e l'unico attivo in 35b da 1 anno circa (sono a 231 metri dall'ARL).
Praticamente oggi con la 200 ho un ottenibile inferiore a quando mi attivarono la 30/3
Con la 30/3 avevo 127/35 poi scesa a 95/35
Con la 50/10 = 95/35
Con la 100/20 = 90/35
Con la 200/20 ... dai 180/36 iniziali agli attuali 121/32.
Ciao
|
Questo non l'ho capito. Con un profilo 30/3 agganciavi la portante a 127/35?

Ma la portante massima per un profilo 30/3 non dovrebbe essere 30/3?
Anche nel post in prima pagina c'è scritto "
I sistemi TIM limitano forzatamente la velocità a quella nominale del contratto (es. 108000/21600 per un contratto Smart Fibra 100/20) ed anche se la portante agganciata consentirebbe valori di download ed upload superiori, l'eccesso è convertito in SNRm sopra i 6 dB."
Qualcuno me lo spiega? O forse non sei su Tim?