Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver
È il solito damage control di chi spera sempre nel flop amd...
Pensare ad aumento prezzi perché si usa il 7nm è irrealistico, come al fatto che non possa avere più ipc di intel o frequenze simili.
L'unico aumento sarebbe nel caso che amd voglia lucrarci di più, ma i costi sono simili a prima.
E non immagini nelle gpu cosa si stanno inventando per screditare VII in uscita fra 1 settimana.
E' lecito aspettarsi un raddoppio core per fascia di prezzo o quasi.
Insomma è sempre la solita storia.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
|
Un salto nodo è un salto nodo, le possibilità di guadagno sono le stesse sia che lo faccia TSMC che Intel, come ovviamente l'incremento IPC, dove conta più il margine che può offrire l'architettura dallo stadio odierno allo stadio evolutivo finale che il produttore del procio.
La differenza è tutta sulle basi su cui facciamo le previsioni, e le basi purtroppo sono sempre a bandiera, poi è ovvio che il risultato sia sballato.
-Samo partiti su Zen2 senza aumento dei core --> +50% di core SICURO
-incremento IPC sul 5% al max --> oramai si parla del 13% al minimo.
-7nm TSMC a frequenze inferiori del 12nm --> un ES X12 ha -100MHz di frequenza def da un 2920X
-aumento dei prezzi a core --> si delinea un prezzaggio Zen2 X8 = X6 attuale e Zen2 X12 al prezzo di un 2700X.
10 anni con Intel passati tra X2 a max X4 con la stessa minestra cambiando il sugo, in 2 anni AMD ha portato l'entry-level da X4 a X8 e prezzo a core popolare, ora addirittura passeremo a X12 al prezzo di un 2700X... e difendiamo ancora Intel con i suoi i5?