View Single Post
Old 07-01-2019, 10:34   #116014
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Grazie della spiegazione

Quindi, se non ho capito male, a parità di lunghezza di linea, il fatto che l'"ultimo modem" si trovi più o meno vicino alla fine, penalizza più o meno tutti gli altri.
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
grazie mille, tanto di cappello......adesso è tutto veramente più chiaro. confermo che sono in derivata, forse addirittura seconda, e abbiamo spiegato il picco sul U2.
volevo chiederti un'altra cosa quindi, concentrandomi solo sulla linea 1 (che poi è la mia).
quindi, seguendo il tuo ragionamento, è possibile che il lavoro dei giuntisti, che mi hanno proprio detto "facciamo un giunto qui per portare avanti un'altra decade" abbia allungato la linea che serve casa mia, e quindi abbia determinato il calo della mia potenza trasmessa e di conseguenza l'ottenibile?
il lavoro è stato fatto per servire un altro condominio appena terminato a valle del mio, partendo dalla linea che serve casa mia (lo so perchè ho acquistato su carta e seguito bene i lavori, quindi so bene cosa c'è li sotto....). a dire il vero per completezza non sta tanto distante da me, diciamo un centinaio di metri, non sicuramente a 700 metri dall'armadio.
domanda 2, e poi smetto lo giuro se quel condominio da 10 abitazioni ha attivato supponiamo 2 linee ed ora sto cosi, cosa succederà quando saranno attive tutte e 10?
lato downstream diafonia, ma lato upstream secondo te avrò ulteriori cali? chiedo perchè alla fine considerando tutto, ovvero distanza, derivazioni e diafonia, il downstream non è malaccio 70 mega. però l'up adesso è appena al limite dei 21,6 del profilo.......cioè c'è una forbice marcata tra le due velocità che a quanto pare (correggimi se sbaglio) hanno subito l'urto in maniera diversa.....

PS: credo che il modo pippone on sia apprezzato da tutti
A entrambe... Ieri sera era tardi e mi rendo conto di non essere stato stato chiarissimo, e potrei aver generato qualche confusione, allora stamattina ho cercato di arricchire e dire meglio le cose che ho scritto nel mio [PIPPONE] notturno, che ho dunque modificato . Per venire alle domande di Zeratul... è possibile (anche se poco probabile, sarebbe un caso da Oscar di efficienza) che dovendo allungare il cavo abbiano deciso di modificare i parametri UPBO. In tal caso È vero che se tu dici di aver notato un cambiamento delle prestazioni in coincidenza con quei lavori di allungamento, ci sta che abbiano modificato qualcosa anche all'armadio... ma magari è solo un effetto di allungamento della derivata, che ha modificato l'attenuazione del cavo anche in altri punti, non visibili dalle sole attenuazioni mostrate dal modem. Di fatto bisognerebbe avere un HLOG pre e post operazione. Per ciò che accadrà man mano che dovessero aggiungersi utenze... beh, non mi aspetto cambiamenti della potenza trasmessa, ma aumenti di diafonia, sia DS che US, invece sì... Sorry... . Ti consoli (un pochino almeno) sapere che l'aumento dell'effetto della diafonia non cresce linearmente col numero di disturbanti, ma con una progressione logaritmica, quindi passare da 2 a 4 ha lo stesso effetto di peggioramento che passare da 4 a 8, e così via... poi alla fine conta sempre più che ogni altra cosa la qualità del cavo e delle singole coppie. Un solo disturbante in più a volte ha effetti gravi, altre volte aggiungerne 4 non ne ha quasi nessuno. In bocca al lupo, dunque...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso