Speriamo riescano a risolvere, certo è che non immaginavo esistessero isole di plastica così grandi da ricevere persino una denominazione specifica.
Ma quando verranno banditi quei prodotti tipo biscotti o prodotti alimentari freschi (ho in mente due produttori, uno tedesco e uno italiano) che infilano i pochi grammi di prodotto dentro scatole cinesi di plastica e involucri di varia natura???
Per non parlare delle voluminose vaschette di insalata contenenti 50gr di verde, due olive, un pomodorino sperduto, posate, tovagliolo e bustine di olio e sale?
Gesù, spendi 4 euro per 0.50c di alimento (forse) e il resto è tutta plastica.
Forse stiamo sbagliando strada, devono creare plastica non riciclabile, ma commestibile!