Quote:
Originariamente inviato da matsnake86
Questo è molto interessante.
|
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx
ooooh mo si che ci siamo!
|
Quote:
Originariamente inviato da randorama
bella idea
|
+1
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86
Niente che non si possa già fare con virtual box
|
Quote:
Originariamente inviato da randorama
anche se alla fine è sempre il caro buon vecchio virtual pc
|
in realtà la funzione è diversa ma insomma, se idealmente è più facile vederla cosi'

...
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86
è comodo avere una macchina virtuale da tirare su al volo per fare dei test.
|
Quote:
Originariamente inviato da randorama
rimane da capire quanto tempo ci impiega a preparare la nuova macchina...
|
esatto, quello è uno dei noccioli:
al volo (anche se questo 'volo' dipenderà strettamente dalle specifiche hardware di ciascuno)...
Quote:
Originariamente inviato da randorama
...se c'è la possibilità, volendo, di renderla persistente al boot.
|
NO (dunque sarà sempre più limitata di una Virtual Machine)...ma permetterà di installare driver se pur entro certi limiti (vedi sotto per quanto cmq lo renda sempre uno strumento più flessibile di Sandboxie per es),
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
i processori intel usano le estenzioni amd a 64bit quindi AMD64 significa tutte le cpu sul mercato
|
esatto, la nomenclatura non sta certo a significare che è una funzione esclusiva AMD anzi...
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006
Ideale per le patch di Windows 10!
|
NO (non ammette persistenza)...
Quote:
Basta correre rischi di partizioni o intere cartelle cancellate.
|
pertanto, visto che questo strumento non si presta agli esperimenti di cui parli, rester
ai sempre esposto a quel rischio (
10 infatti ci vede benissimo e discrimina gli hater da chi invece vi si approccia con uno spirito più costruttivo per cui si, l'hai nel colon)