Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo
Non è molto personalizzabile. Le icone sono posizionate in un determinato punto e i segnalibri sono solo a scomparsa. Poi mettendo mano al codice forse si può fare quello che si vuole, ma è per pochi. Mozilla è più lento con i giochini, ma sul resto funziona bene e lo si personalizza facilmente.
|
Ma chi usa il menù dei segnalibri fisso ? E' un tuo gusto personale.
Il menù segnalibri a tendina non l'ho mai visto classificato come un punto a sfavore.
Se uno deve fare ricerche fra i preferiti può benissimo aprire la sezione "
gestione preferiti" con albero cartelle e barra di ricerca in alto.
Il fatto poi di muovere la posizione dei tasti sinceramente può essere anche considerato un handicap ma nulla di drammatico, visto che non stiamo mica parlando di barre strumenti con numerose funzioni, anzi sono pochi tasti in croce, se uno ha difficoltà a memorizzarli direi che i problemi stanno altrove.
Inoltre Chrome ha un ottimo sistema di sincronizzazione, ha un elevato numero di apps e plugins.
L'unico che può rivaleggiarlo da questo punto di vista è solamente Mozzilla, non di certo Opera, nè Vivaldi.