Quote:
Originariamente inviato da Bestio
Non sono un'esperto, ma nel vuoto la trasmissione del calore può avvenire solo per irraggiamento.
Tutta la materia, che si trovi a temperatura superiore allo 0'K, emette (e di conseguenza disperde) energia elettromagnetica a diversa lunghezza d’onda.
Probabilmente questo scudo è studiato proprio per assorbire energia dal "lato caldo", e riemetterla dal "lato freddo"
Per chi avesse voglia di studiare la cosa nel dettaglio:
http://www.iuav.it/Ateneo1/docenti/a...04-/13_cap.pdf
|
Da dietro direi di no.. altrimenti perderebbe di efficacia nel proteggere la sonda.
Possiamo immaginare che la radiazione venga emessa dalla parte frontale che è appunto quella calda.
Ma è un botto di energia, dovrebbe sparare importanti quantità di radiazione elettromagnetica tra l'infrarosso ed il visibile.. anzi dovrebbe restituire tutta quella che riceve per non salire di temperatura.