View Single Post
Old 15-03-2018, 08:55   #9
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Sono un fervido sostenitore del progetto RaspBerry Pi (ne ho 7 di cui 5 sono Pi3).
In questo caso specifico non so se sia effettivamente sensato comprarlo perchè gli aggiornamenti hardware non mi sembrano così importanti.
Mi sarebbe piaciuto avere:
  • Ethernet Gigabit
  • Pulsante alimentazione (esistono cavi usb con switch)
  • Supporto Wol (anche se dato il consumo, si può lasciare sempre acceso)
  • Supporto HEVC/x265
  • 2 GB di Ram

Alla fine diciamo che hanno migliorato alcune cose già esistenti e in effetti c'era da aspettarselo dato che in realtà non è nuova versione.
Purtroppo molte delle richieste di cui sopra potrebbero comportare un aumento dei consumi e renderlo meno vantaggioso rispetto ad altri prodotti.
Detto questo magari si possono anche spendere circa 40 euro se non lo si possiede già o si vuole comunque provarlo (cosa che farò con buona probabilità).
Mi lascia solo molto dubbioso il supporto alla Gigabit Ethernet tramite USB 2.0 in quanto la banda ipotetica di 300 Mbps è in ogni caso condivisa tra tutte le 4 porte. Questo significa che se decidete di utilizzare il raspberry come una sorta di NAS/Server DLNA con disco esterno collegato, la relativa banda delle USB verrà utilizzata sia per l'accesso al disco che per la rete.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1