View Single Post
Old 23-02-2018, 11:55   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da itanon Guarda i messaggi
Non so, per quello chiedevo ..ho visto che in alcuni thread si dice di entrare nel bios e abilitarlo di conseguenza, soprattutto per hardware datati...ora non so se un pc datato 2010 come il mio, richieda il settaggio del protocollo ahci per poter utilizzare l'SSD.
Lo standard AHCI, viene usato per le unità Sata, che siano hard disk o ssd .

Io ho usato fino a poco tempo fa, sempre l' hd in AHCI .

Adesso con l' ssd, è uguale, sempre in AHCI, controlla se il parametro nel Bios (F2) è già in AHCI >

https://en.wikipedia.org/wiki/Advanc...ller_Interface
Quote:
Originariamente inviato da itanon Guarda i messaggi
Quindi formatto il sistema e successivamente, completato il ripristino, faccio un backup dell'immagine di sistema che poi utilizzerò come fonte di installazione del SO sull'SSD(sostituito all'HD)
L' ssd essendo nuovo viene visto come > Spazio non allocato .

Lo devi inizializzare (lo stesso vale per i nuovi hard disk), ossia devi creare un Volume con una lettera .

Questo lo puoi fare durante la procedura di installazione del SO .

Una volta creato il Volume, installi il SO .

Lo attivi, scarichi gli aggiornamenti, installi tutti i programmi che ti servono, più tutte le impostazioni che vuoi mettere (tipo il browser predefinito, il lettore per file mp3, il visualizzatore immagini etc etc etc.............)

Dopo tutto questo, ti crei un backup di tutto, anche > cosi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso