View Single Post
Old 18-01-2018, 17:03   #28
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Non è questione di sistema operativo in questo caso, ma dei microcode aggiornati per tappare Spectre che ha rilasciato Intel a inizio gennaio (e che i vari producers stanno implementando nei bios/uefi).

Già molti utenti che avevano moddato i propri bios per introdurre i nuovi microcode (dopo il rilascio del pack lo scorso 8 gennaio) avevano segnalato instabilità ed errori, ma la cosa rimaneva nel vago perché potevano appunto essere dati dalla procedura stessa, ma quando hanno iniziato ad apparire bios ufficiali, prima sulle CPU Haswell/Broadwell e poi man mano anche sulle altre le segnalazioni sono aumentate, tanto che pure Intel ha riprodotto e confermato la cosa (vedi la news che ho postato).

Se si ha semplicemente aggiornato il sistema operativo con il rollup di inizio gennaio (che sia Win 7/8.1/10), senza toccare il bios, non si incappa in nulla di particolare (a meno di possedere una CPU AMD di vecchia generazione, proprio per via dell'incompatibilità creata dalla patch). Discorso diverso se oltre ad aggiornare il sistema, si ha anche flashato un nuovo bios che indica appunto un upgrade al microcode Intel. In questo caso, a seconda degli ambiti, ci possono essere una serie di problematiche, date proprio dall'instabilità dei nuovi microcode.
a quanto ne so, negli updates di win10 E' implementato il microcode (firmware) aggiornato .. non è come flashare il bios ma qualcosa fa.. non sono aggiornamenti del solo OS.. ma forse mi sbaglio.. prendi sta info colle pinze
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1