Discussione: Blade Runner 2049
View Single Post
Old 18-10-2017, 23:58   #82
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Il lavoro di Villeneuve è decisamente appagante e non delude le attese.

Probabilmente uno dei migliori sequel mai realizzati: non una fotocopia sbiadita dell'originale (vedasi "Il Risveglio della Forza") ma un'opera originale che estende la tematica principale.

Se il primo film si basava sulla consapevolezza di essere o non essere un umano, qui il concetto viene ancor più esteso ed approfondito anche se, ovviamente, non vengono fornite risposte definitive.

Un Harrison Ford decisamente più in forma rispetto allo Han Solo visto qualche anno fa e un Gosling che pur essendo un gran professionista ha sempre la solita espressione da cane bastonato.

Tecnicamente ineccepibile con una fotografia multicromatica e profondissima, il film mostra qualche indecisione nell'ingranare a livello narrativo (praticamente esso inizia quando Gosling precipita sulla discarica) ma passati questi momenti iniziali non si denotano squilibri ritmici.

Confezionato da blockbuster ma decisamente autoriale nel suo dipanarsi, Blade Runner 2049 è un film aperto a tutti (ma una visione al primo film occorre darla non fosse altro per rinfrescare la memoria...), autoconclusivo in se ma profondamente aperto all'esplorazione di un universo talmente ampio quanto affascinante.

Cosa è che fa di un essere umano una creatura senziente?
Le viscere, gli organi, l'intelligenza...o la memoria?
Come al solito scrivi cose sempre interessanti.
Blade runner 2049 non è solo un tripudio visivo, è anche un ottimo film di fantascienza
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso