L'empower 25 e' in grado di accumulare 1422 joule di energia; sono dei condensatori ad alta capacita' per un totale di 1.25 farad, e quando vanno sotto carico perche' manca l'alimentazione si scaricano con la classica curva di scarica dei condensatori;
la tensione di partenza e' 48v e quando calano a 38v si considera la tensione troppo bassa per alimentare l'onu secondo la scheda tecnica, in quel periodo di scarica l'energia erogata e' di 354 joule che e' l'energia effettivamente utile al backup dei 1422 totali.
Notare la versione del dispositivo, l'empower 50 rende disponibili 612 joule e il modello 100 oltre 1000 joule.
Sul telaio dell'onu son dichiarati max 250w ma la potenza impiegata media e' sicuramente inferiore e infatti l'onu durante l'estate scaldava poco.
E' probabile che non siano state montate schede per 192 utenze anche per la bassa densita' di popolazione, infatti ho stimato guardando i dettagli del quartiere che ci siano circa 190 locazioni abitative uniche a distanza utile e non ci sono negozi e attivita' commerciali (una bifamiliare sono due locazioni, un condominio 12), altre 20 locazioni sono troppo distanti per i limiti della vdsl.
Facciamo per facilita' che l'onu consumi 170w (ma con una sola scheda saranno anche meno) e con 350 joule a disposizione del modello piu' piccolo significa che l'onu rimarrebbe accesa per due secondi in assenza di AC, ma cosi' non e' stato; la corrente e' mancata 4 volte per per circa 1/2 secondo, (capita spesso da queste parti) e dslstats che monitora la linea tramite il modem nero (ieri ho pubblicato nel thread del dga le istruzioni per usarlo) ha mostrato chiaramente i disallineamento del modem in tutti e 4 i casi con circa 90-120 secondi di ripristino e una velocita' massima di circa di 120/26 che poi scendeva a 56/19 per diafonia dopo meno di 30 secondi; uno dei due pc non e' sotto ups perche' consuma troppo (i7 a 4.5ghz, gtx1070 hd7970) e quattro volte si e' spento in un'ora; non vi dico le bestemmie alla terza interruzione......
In un quartiere adiacente abita un amico con cui ero in discussione su telegram, il quale ha avuto gli stessi buchi di alimentazione, e anche lui sotto ups con modem+pc+2 nas+router , e nel suo caso il modem "baffo rosso" non si e' mai disallineato, quindi significa che a lui l'Empower l'hanno montato: pero' abita in una zona piu' popolata che avra' un'utenza perlomeno tripla.
Con i conti fatti di prima usando l'empower 50 la copertura garantita sarebbe stata di 4 secondi e col modello 100 di 6-7 secondi.
|