Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD
Quindi che la fissione nucleare, in quanto tale, sia pericolosa possiamo dimenticarcelo?
Suvvia, a parte la lobby del nucleare a prescindere, si spera che questo concetto elementare non sfugga di mente.
Diciamo che questo tipo di soluzione rappresenta il male minore, come sostituazione e non affiancamento all'esistente, in termini di non possibilità d'uso bellico ed un periodo più "limitato" (che comunque rimane lungo) per l'abbattimento delle radiazioni.
|
La fissione nucleare dell'uranio 235, materiale fissile, genera una reazione a catena: il torio è fissionabile, ovvero non può sostenere una reazione a catena ma a bisogno di energia esterna che, se venisse interrotta, interrompe la fissione.
Ergo in caso di problemi, una ipotetica centrale a torio si può "spegnere".