Quote:
Originariamente inviato da samsamsam
Se vuoi te lo dico:ho avuto il MB12 e adesso ho il MBP 13 (che è 13,3).
Mentre scrivere i miei atti sul primo era - dopo poco - un calvario, con il secondo riesco benissimo e senza problemi.
(E in studio ho il 27 quindi sono abituato.bene).
La differenza che sulla carta sembra poca, nella pratica invece è notevole.
Mia esperienza personale su entrambe le macchine usate per lavoro, poi, per carità, il mondo è bello perché è vario.
|
Avendo provato il 12" confermo, il 12" è quasi come l'11.6" dell'Air più piccolo e secondo me è giustificato solo dall'estrema portabilità che permette. C'è poi da considerare la presenza di una sola porta usb c da condividere per carica e trasferimento dati (a meno di adattatori).
Quote:
Originariamente inviato da aneis80
Sarei orientato su questo ricondizionato a poco meno di 1500 euro:
MacBook Pro 13,3" ricondizionato con Intel Core i5 dual-core a 2,0GHz e display Retina - Grigio siderale
Data iniziale di immissione sul mercato: ottobre 2016
Schermo retroilluminato LED da 13,3" (diagonale); risoluzione nativa 2560x1600 a 227 pixel per pollice
8GB di memoria LPDDR3 a 1866MHz su scheda
Unità SSD PCIe da 256GB su scheda
Videocamera FaceTime HD a 720p
Intel Iris Graphics 540
Cosa ne dite?
|
Secondo me va bene, sta sui 1429 vedo. Altrimenti nuovo venduto da amaz sta sui 1479, ma da come disponibilità 1-2 mesi. Dipende dall'urgenza che hai, anche nelle più note grandi catene fanno buoni sconti (per es. il -22% qualche weekend).