12-07-2017, 10:33
|
#20
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15243
|
Quote:
Originariamente inviato da D.A.r.k.
Per chi l'aveva chiesto, le sessioni lunghe sono possibili, ma una pausa ogni ora è consigliabile.
Cimentarsi da neofita con giochi il cui comfort è considerato intenso è impossibile per sessioni lunghe ma dipende da soggetto a soggetto e comunque da quel punto di vista il software sta facendo passi da gigante.
Un esempio lo posso fare con il gioco adr1ft, appena preso il massimo che riuscivo a giocarci era 5 minuti poi stavo malissimo, dopo un paio di settimane sono riuscito a farmi sessioni da 1.5 ore senza problemi.
Si parla però di uno dei primi giochi, tendono a non farli più così.
Per i giochi "fisici" non si è costretti ad avere troppo spazio, io uso un tappetino da 1mx1m come riferimento e tendo a giocare più a 360° che in roomscale.
Con il kinect c'entra nulla ma anche meno e pure con il cardboard ha poco a che vedere, le possibilità sono molto più alte, la resa è infinitamente superiore come anche il senso di presenza.
A completare il tutto ci sono i giochi, tanti giochi, non è un oggetto da 1-2 ore e basta.
Si parte con i giochi single player che ti proiettano in un mondo differente e poi si finisce nel multiplayer...
Strano a dirsi ma tutto il resto mi sa di vecchio.
|
Tu che usi? Vive o Oculus?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
|
|
|