Quote:
Originariamente inviato da Crysis90
Rimango fermamente dell'idea che se AMD riuscisse a far lavorare RyZen alle frequenze delle controparti Intel, oggi saremmo nella stessa situazione di 10 anni fa quando AMD > Intel.
|
Non credo. Considera che 10 anni fa l'architettura AMD era davvero migliore in tutto su quella Intel, Netburst andava un filino meglio solo quando c'erano pochi misspredict e quindi la penalità delle pipeline non era eccessiva e questo capitava praticamene solo nell'encoding.
Oggi con Ryzen AMD ha sicuramente una buona architettura, ma non è ai livelli di Skylake o Kaby Lake. Vince perché costa molto poco.
Per dire, K10 nei confronti dei Penryn era meglio di Ryzen, idem Thuban dei confronti di Nehalem.
Se Intel domani mettesse per dire un 8/16 a 500€ non ci sarebbe motivo logico di prendere un Ryzen perché non sarebbe più veloce, non raggiungerebbe le stesse frequenze massime, non avrebbe le AVX2 etc. Questo è oggettivo.
D'altra parte è comunque vero che almeno al momento non c'è confronto, gaming a parte, a parità di prezzo tra le due soluzioni. Il grafico del 1700X dice tutto.