Quote:
Originariamente inviato da Crysis90
Un 1800X a 4 GHz se lo mangia a colazione il 5960X.
Per tenere quella frequenza in daily, un H115 dovrebbe bastare.
Meglio sarebbe un custom-loop, ma se hai beccato una CPU fortunella come quella di Paolo magari riesci a tenerla ad un voltaggio non esageratamente alto.
Più bassoè il voltaggio che applichi alla CPU, minori sono le T° massime sotto carico (ed in generale). 
|
Ciao, beh si....diciamo che un pò me ne intendo.......avevo prima di venderle un pò di macchine a liquido non AIO....ora custom mi è rimasta solo la WS dove lavoro con il 6950x.
Comunque non è vero che se lo mangia a colazione....ho ancora il 5960x che tengo fisso a 4.4Ghz....e va un pò di più....se mi dici che in rapporto prezzo prestazioni se lo mangia....sono d'accordo con te.
Poi comincio a dubitare dell'uso in rendering....vedo e leggo in giro che l'overclock non è come nella controparte Intel....ovvero se imposto i 4Ghz...come mai c'è gente che si lamenta del fatto che vanno a 3.6Ghz?!?!...questa cosa mi spaventa perchè allora sarebbe parecchio più lento dei miei nodi con 5960X e la cosa non mi va giù!!!
Per quanto riguarda H115i, mi piacerebbe....nel senso che tutte le altre macchine le ho con il case Obsidian 450D e H115i montato....quindi mi piacerebbe farle uguali per una questione di praticità, so quello che rende il raffreddamento montato in quel modo e soprattutto so come montarlo...quindi niente imprevisti ne perdite di tempo.....purtroppo Corsair ad oggi non garantisce che all'interno troverò la staffa per il fissaggio al socket AM4.....quindi magari se qualcuno lo ha comprato e vi ha trovato dentro questa fantomatica staffa.....potrebbe dirmi dove lo ha preso?!?!
L'ordine ancora non l'ho concluso perchè mi ferma questa cosa....e pensare che sabato mi son detto bene acquisto tutto così se mi va bene mercoledì monto e giovedì lo metto subito sotto torchio a lavorare....ma così non è stato!