View Single Post
Old 06-03-2017, 19:43   #650
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
si sa ancora nulla sulle frequenze di questa cpu?
Al momento il top r5 1600X è dato per 3,6 def, 4 turbo e frequenza xfr non pervenuta
Il che deve far supporre che nei giochi andrà sostanzialmente uguale ai 1800X dove non contano i core mentre andrà meno dove contano maggiormente i core.
L'unica incognita è vedere se questi andranno in oc un po' di più (100/200 MHz) rispetto ai 1800x che si fermano dalle review intorno ai 4,1 Ghz.
C'è però una voce raccolta da quelli di bitsandchips che dicono che amd sia riuscita ad alzare di altri 100 Mhz la frequenza del 1600X (voce non confermata).
La cosa sicura è che costerà meno dei r7 per cui nel gaming, anche se prestazionalmente rimarrà sotto intel, avrà un miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Per i ryzen r3 invece è più nebulosa la vicenda. Si sa solo ufficialmente che verranno presentati nel secondo semestre 2017 ergo da giugno in poi. Si può ipotizzare quanto segue:
1) che provengano dagli scarti degli 8c, come gli r5, e che quindi avranno le stesse frequenze fin qui viste e al massimo migliore tolleranza in oc visto la metà dei transistor in gioco. POCO probabile.
2) che provengano da una seconda linea produttiva con die nativo a 4 core. In questo caso probabile che le frequenze siano più alte e che quindi siano cpu più adatte al gaming. IMPROBABILE.
3) che provengano dagli scarti delle future APU Raven Ridge 4c + gpu vega con gpu disattivata. In questo caso potrebbero avere cmq frequenze più elevate dato il die nativo a 4 core ma essendo scarti non è sicuro (per es gli athlon x4 odierni arrivano al massimo ad avere le stesse frequenze delle apu top A10). ABBASTANZA probabile.

Le probabilità sono farina del mio sacco e non devono essere prese come certezze ma solo come mia personale speculazione
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1